Alieni, verso il contatto
Al via il 34° Simposio Internazionale di San Marino. L’attuale Simposio CUN 2025 è l’attesissimo evento da 34 anni organizzato a San Marino da Roberto Pinotti in cui vengono chiamati da tutto il mondo relatori di altissimo livello e grande professionalità, scrittori e ricercatori di fama mondiale. L’evento da costo simbolico di 20 € a testa (bambini fino a 16 anni omaggio) cercherà di fare luce su un argomento che interessa tutti noi: stiamo per avere un “contatto” con altre forme di vita e civiltà? Siamo preparati al “contatto”? Lo desideriamo sul serio?
TUTTI GLI INTERVENTI VERRANNO TRADOTTI IN ITALIANO
PRENOTA QUI
Simposio CUN 2025
Il Simposio di San Marino organizzato da Roberto Pinotti ha visto negli anni la partecipazione dei migliori ricercatori al mondo. Tutti coloro che hanno contato qualcosa nel mondo ufologico, sono stati invitati a relazionare almeno una volta a San Marino. Roberto Pinotti è attualmente presidente del CUN (Centro Ufologico Nazionale), la più longeva associazione ufologica italiana ed europea e presidente dell’ ICER (International Coalition for Extraterrestrial Research) una organizzazione internazionale che rappresenta più di 30 stati nel mondo.
I Relatori
Oratori al Simposio (in ordine alfabetico)
Contributi italiani:
Giuliano Amoruso (Coordinatore CUN Campania) (argomento: droni una analisi sui casi)
Massimo Barbetta (Egittologo) (argomento: civiltà perdute)
Alfredo Benni (Coordinatore CUN Lombardia) (argomento: analisi di un caso fotografico anomalo)
Patrizio Caini (Presidente del Comitato Scientifico CUN) (argomento: metamateriali)
Federico Carbone (Coordinatore CUN Sicilia) (argomento: Ufo Cold Case: Karl Hunrath e Wilbur Wilkinson / Collins Elite)
Alberto Donini (Coordinatore CUN Romagna) (argomento: civiltà perdute)
Mauro Micheloni (Membro del Comitato Scientifico CUN) (argomento: metamateriali)
Roberto Pinotti (Presidente del CUN e dell’ICER e saggista)
Vincenzo Pinelli (Giornalista e saggista)
Moreno Tambellini (Coordinatore Nazionale CUN) (argomento: studio atterraggi/avvistamenti UFO)
Egidio Tullio (Ricercatore e saggista) (argomento: civiltà perdute)
Contributi dall’estero:
Cristina Aldea (Ricercatrice e saggista, Romania)
Guido Ferrari (Giornalista e regista, Svizzera)
Robert Fleischer (Giornalista, saggista e referente dell’ICER in Germania)
Gary Heseltine (Saggista e Vicepresidente dell’ICER, Regno Unito)
Tomas Hrico (Ricercatore e saggista, Svizzera) (argomento: civiltà perdute)
Francisco Mourao Correa (Membro del Comitato Esecutivo dell’ICER, Portogallo)
Andrea Perez Simondini (Ricercatrice e referente dell’ICER in Argentina)
Whitley Strieber (Saggista e scrittore, USA)
Roberto Venturino (Ricercatore, Messico) (argomento: civiltà perdute)
Jean-Jacques Velasco (già Direttore del GEPAN/SEPRA, Francia)
SONO ATTESI ANCHE DIVERSI CONTRIBUTI VIDEO.
La conferma dal Pentagono nel 2021
Il Pentagono nel 2021 ha dichiarato con una storica ammissione che gli UFO esistono, che rispondono ad una intelligenza, che sono strumenti tecnologici, che sono strumenti tecnologici avanzati. Che non apparentemente non esistono stati terrestri con un tale tipo di tecnologia avanzata. Questo ha cambiato ogni cosa facendo assumere all’ufologia un altro valore. L’ufologia è passata di colpo dall’essere un fenomeno da circo seguito da visionari e pazzi, ad essere un fenomeno studiato da università e ricercatori accademici.
